
Gli studi degli ultimi 30 anni ci indicano che la Depressione Post-Partum colpisce circa l’11% delle mamme. Questo disturbo è un evento drammatico non solo per la vita della donna e di tutta la famiglia, ma anche per quella … Continua a leggere
Gli studi degli ultimi 30 anni ci indicano che la Depressione Post-Partum colpisce circa l’11% delle mamme. Questo disturbo è un evento drammatico non solo per la vita della donna e di tutta la famiglia, ma anche per quella … Continua a leggere
L’alimentazione è un processo complesso: nell’infanzia il bambino viene alimentato dall’adulto a partire dall’allattamento per poi proseguire nello svezzamento sino a giungere all’alimentazione autonoma, coinvolgendo aspetti biologici, psicologici e sociali. Sul sito State of mind – Il giornale delle scienze psicologiche trovate … Continua a leggere
Per tutti i colleghi appassionati di Psicologia Perinatale segnalo questo manuale di Antonio Imbasciati e Loredana Cena, tra i maggiori esponenti della Psicologia Clinica Perinatale in Italia e a livello internazionale. Il messaggio fondamentale che ci vogliono trasmettere è l’importanza della … Continua a leggere
“Chissà quanto altro tempo io e il mio bambino dovremo restare chiusi in casa. Non mi aspettavo che sarebbero stati così i primi mesi con mio figlio…”. “Ho paura ogni volta che vado dalla ginecologa e ne avrò ancora … Continua a leggere
Molti di voi si staranno chiedendo come parlare ai bambini del coronavirus. Ecco alcune indicazioni che possono essere utili, considerando che da genitori saprete meglio di chiunque altro quali parole utilizzare in base all’età, alla sensibilità e allo sviluppo cognitivo … Continua a leggere
La consulenza online è utile in tutti quei casi in cui la persona vorrebbe accedere allo studio di un professionista ma è impossibilitata a farlo. Può essere il caso di una donna nel post-partum che ha difficoltà a spostarsi col … Continua a leggere
A tutti i colleghi appassionati di Psicologia Perinatale segnalo questo testo aggiornato e completo. L’obiettivo del manuale è quello di offrire una panoramica su tutte le situazioni che nel periodo che precede e segue il parto possono creare una sofferenza … Continua a leggere
Dall’indagine effettuata dal GDL Nazionale di Psicologia Scolastica (2018) che ha coinvolto 440 docenti su tutto il territorio nazionale, è emerso che una delle maggiori difficoltà con cui gli insegnanti si confrontano nel lavoro quotidiano è la gestione delle classi “difficili”, segnalato … Continua a leggere
Accompagnare i bambini nella scoperta del mondo delle emozioni, insegnandogli a riconoscerle e gestirle, è uno dei compiti dei genitori e degli educatori. I libri, utilizzando immagini e simboli, sono uno degli strumenti privilegiati per fare educazione emotiva in modo … Continua a leggere
UNO DEI PROBLEMI CHE MAGGIORMENTE ATTANAGLIA I GENITORI FIN DAI PRIMI MESI DI VITA DEL BAMBINO È LA SUA ALIMENTAZIONE. D’ALTRONDE NON SI PUÒ DIRE CHE LE VARIE FASI CHE ATTRAVERSA IL BAMBINO SIANO SEMPLICI, LINEARI E PRIVE DI ALTI … Continua a leggere