Dall’indagine effettuata dal GDL Nazionale di Psicologia Scolastica (2018) che ha coinvolto 440 docenti su tutto il territorio nazionale, è emerso che una delle maggiori difficoltà con cui gli insegnanti si confrontano nel lavoro quotidiano è la gestione delle classi “difficili”, segnalato dal 60,5% del campione. In questo articolo, pubblicato sulla rivista “State of Mind. Il giornale delle scienze psicologiche”, faccio chiarezza sulle strategie che potrebbero essere utili ad un insegnante per gestire le classi difficili e il contributo che può offrire lo Psicologo Scolastico alla scuola che si trova ad affrontare queste problematiche, mettendo in luce gli interventi che si sono rivelati più utili.
Dott.ssa Maria Grazia Flore
Per informazioni, domande o appuntamenti:
flore.mga@gmail.com – 328.3451863