La mia grande passione professionale è la Psicologia Perinatale. Le esperienze di maternità con i miei figli, accompagnate da mille emozioni e alcune difficoltà, sono state preziosissime per entrare nel mondo interno delle madri che ogni ogni giorno sostengo nel mio lavoro.
Credo fermamente nelle potenzialità dei primi anni di vita: le modalità del concepimento, della gravidanza, del parto, dei primi momenti di vita del neonato, dell’interazione del bambino con i genitori e le altre figure di riferimento fino ai suoi primi anni, hanno rilevanti effetti a lungo termine sull’equilibrio psicofisico del bambino e, più tardi, dell’adulto.
Per questo motivo la mia formazione e l’esperienza professionale si sono incentrate in quest’ambito. Negli anni mi sono specializzata nel lutto perinatale, negli aspetti psicologici dell’infertilità, sull’alimentazione e il sonno del bambino, sulla depressione post-partum e sulle conseguenze psicologiche della nascita pretermine su bambino e genitori.
Offro vari servizi professionali alle mamme e ai papà, talvolta effettuando lavoro di rete con altre figure (ostetriche, ginecologhe, pediatri), e cerco di trasmettere la passione per questo lavoro ad altri psicologi e psicoterapeuti che vogliono specializzarsi in quest’ambito così importante: ho insegnato alle due edizioni del Corso annuale in Psicologia e Fisiologia Perinatale, sono attualmente docente del Master in Psicologia Perinatale di Obiettivo Psicologia e del Master in Educatore Perinatale di IGEA CPS.
Faccio inoltre parte della Rete di Psicologia Perinatale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio, con cui continuo a tenermi costantemente aggiornata.
Di seguito potete trovare tutti i servizi disponibili, con i relativi articoli, pubblicati sia su questo sito che su altre testate o riviste psicologiche on line. La maggior parte dei servizi possono essere effettuati anche on line.
Per informazioni e appuntamenti: 3283451863 – flore.mga@gmail.com
Servizi per i genitori
Consulenza nei casi di infertilità e sterilità
Interventi psicologici per le coppie con problematiche di infertilità
Il Fertility Day: la campagna priva di sensibilità per i vissuti delle donne
Coppie infertili. Emozioni e vissuti, possibilità di intervento
Consulenza e sostegno in gravidanza
Gravidanza e post-partum nel periodo del Coronavirus: l’importanza del benessere psicologico
La gravidanza: un’esperienza di fusione e separazione
Le straordinarie competenze sensoriali del feto
Comunicazione e relazione madre-feto. Lo sviluppo dell’attaccamento prenatale
Recensione di “Nell’intimo delle madri. Luci ed ombre della maternità” di Sophie Marinopoulos
Sostegno e psicoterapia nei casi di lutti pre e perinatali
Non se ne parla ma esiste: cos’è il lutto perinatale
Cosa non dire alle coppie che stanno soffrendo per un lutto perinatale
Emozioni e vissuti in un’interruzione volontaria di gravidanza
Sostegno psicologico nel post-partum
Il servizio di sostegno psicologico domicialiare nel post-partum
Il trauma della nascita pre-termine
Recensione del libro “Il colloquio psicosociale in gravidanza e dopo il parto” di Grussu e Quatraro
Screening e psicoterapia nei casi di depressione post-partum
Screening e trattamento della Depressione Post-Partum
Depressione post-partum e baby blues: quali differenze?
Baby blues: perché le madri stanche e tristi si sentono cattive
Baby blues e depressione post-partum: come differenziarli e come affrontarli
Servizi per i professionisti
Se sei un/a collega psicologa o psicoterapeuta oppure un altro professionista dell’area sanitaria o educativa e sei interessata/o a saperne di più sulla Psicologia Perinatale, insegno insieme ad altri colleghi esperti nei seguenti Master e Corsi:
Master in Psicologia Perinatale di Obiettivo Psicologia, in cui insegno a psicologi e psicoterapeuti le modalità di intervento nei casi infertilità, lutto perinatale e nascita pretermine.
Master in Educatore Perinatale di IGEA CPS, in cui insegno gli aspetti psicologici della gravidanza e del post-partum, dell’infertilità, del lutto perinatale e lo sviluppo emotivo del neonato e del bambino.
Corso “Valutazione e interventi psicologici nel lutto perinatale“: rivolto a psicologi e psicoterapeuti, incentrato unicamente sull’intervento con le donne e le coppie nei casi di aborti spontanei, IVG e qualsiasi tipo di lutto perinatale.
Corso “Affrontare il lutto perinatale”: si propone di accrescere le informazioni e la consapevolezza sul lutto perinatale e di fornire spunti per trovare le strategie personali per affrontare l’evento a livello individuale, di coppia e familiare. È rivolto a tutti coloro hanno affrontato un lutto in prima persona e a tutti coloro che vorrebbero approfondire l’argomento.
Per informazioni potete contattarmi:
- attraverso il form nella sezione contatti del sito
- telefonicamente al 3283451863
- tramite mail all’indirizzo: flore.mga@floremga
Su LinkedIn potete trovare i miei titoli e le esperienze lavorative, oppure consultare la pagina Formazione.