Dott.ssa Maria Grazia Flore – Psicologa Psicoterapeuta

Menu principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Chi sono
  • Formazione
  • Blog
  • FAQ
  • Agevolazioni e convenzioni
  • Collabora
  • Contatti

Archivi tag: depressione post partum

Navigazione articolo

Il sostegno psicologico domiciliare nel post-partum

Pubblicato il 01/08/2016 da Maria Grazia Flore

Come è noto, gli eventi che influenzano il periodo prenatale e post-natale possono avere effetti rilevanti sulla salute e il benessere psicologico sia della madre che del bambino, a breve e a lungo termine. In particolare i primi mesi di … Continua a leggere →

Inviato su Articoli Tag depressione post partum, maternità, post-partum

Baby blues: perché le madri stanche e tristi si sentono cattive?

Pubblicato il 11/10/2015 da Maria Grazia Flore

0

Lavorando con le madri nel sostegno alla genitorialità, nel periodo del post-partum sento spesso parole di questo tipo: “Sono stanchissima, non dormo più, penso di non farcela a gestire tutto.. non mi aspettavo che sarebbe stato così.. amo molto mio … Continua a leggere →

Inviato su Articoli Tag baby blues, depressione post partum, maternità

Navigazione articolo

Tag

aborto aborto spontaneo adolescenza affidamento alessitimia alimentazione bambini ansia attaccamento attaccamento prenatale baby blues controllo coppia depressione depressione post partum dipendenza affettiva educazione emotiva; emozioni genitori affidatari genitorialità gravidanza infanzia infertilità IPV IVG lutto lutto perinatale maternità mobbing negazione neonato omogenitorialità omosessualità panico post-partum psicoanalisi psicologa Roma psicologia scolastica psicoterapia pubertà relazioni disfunzionali separazione separazione genitoriale sessualità bambino sindrome post abortiva sonno bambini sterilità violenza domestica violenza economica violenza fisica violenza psicologica violenza sessuale vita psichica intrauterina vita psichica prenatale

Blog

  • Gestione delle classi difficili: l’apporto che lo psicologo può offrire alla scuola
  • 5 libri per l’educazione emotiva dei bambini
  • I disturbi alimentari dei bambini: la loro relazione con il bisogno di autonomia
  • Non se ne parla ma esiste: cos’è il lutto prenatale
  • Interventi psicologici per le coppie con problematiche di infertilità
  • Cosa non dire alle coppie che stanno soffrendo per un lutto perinatale
  • L’alimentazione selettiva nei bambini
  • L’ansia da separazione nei neonati e nei bambini
  • Punizioni fisiche ai bambini: un piccolo esercizio per capirne l’(in)utilità
  • “MATERNITÀ + LAVORO = SI PUÒ FARE”: un servizio a tutela della mamma lavoratrice
  • Separazione genitoriale: come proteggere i bambini?
  • Il Fertility Day: la campagna priva di sensibilità per i vissuti delle donne
  • Disturbi d’ansia: sintomi, cause e terapia
  • I vissuti infantili che possono favorire la depressione in età adulta
  • 5 libri per spiegare ai bambini i diversi tipi di famiglie
  • Cosa dice la letteratura scientifica sui bambini che crescono in famiglie omogenitoriali
  • Recensione di “Le emozioni dei bambini” di Isabelle Filliozat
  • Il sostegno psicologico domiciliare nel post-partum
  • Le straordinarie competenze sensoriali del feto
  • Come affrontare i “problemi del sonno” dei neonati
Annunci

Cerca nel sito

Social

  • Visualizza il profilo di genitorialitaepsicologia su Facebook
  • Visualizza il profilo di maria-grazia-a-flore-415283ab su LinkedIn
  • Visualizza il profilo di MariaGraziaFlore su Google+

Studio di Psicologia e Psicoterapia presso Terzo Spazio - Dott.ssa Flore

Via Squarcialupo 3 - Roma
3283451863
Via delle Mimose 45, Roma
+39 328.3451863
flore.mga@gmail.com

Genitorialità e Psicologia – Servizi Psicologici per la famiglia

Genitorialità e Psicologia – Servizi Psicologici per la famiglia

Statistiche del Blog

  • 27.006 hits
Blog su WordPress.com.
Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie