Recensione di “Il bambino” di Desmond Morris

Morris

Il bambino. Tutti i perché.

Desmond Morris è un etologo e antropologo inglese, autore di circa quaranta libri, creatore anche di vari documentari televisivi sul comportamento umano.

Anno di pubblicazione: 1991

Saggio

Questo libro, con la prospettiva evoluzionistica di Morris, espone sotto una nuova luce i comportamenti del neonato, accostandoli a quelli di altre specie animali e dei nostri predecessori: vediamo così il bambino esattamente come un cucciolo che mette in atto le azioni che si sono rivelate utili nel corso dell’evoluzione. Grazie all’autore riusciamo a vedere tali comportamenti proprio nell’ottica del neonato, anziché dei genitori, cosa che talvolta può risultare difficoltosa anche alle madri e ai padri più attenti.

Nel libro troviamo sotto forma di domande e risposte tante nozioni esposte in modo veramente interessante: le competenze sorprendenti che ha il neonato sin dalla nascita, le sue tappe di crescita, le curiosità che forse non ci saremmo mai chiesti. Ad esempio: perché tutte le madri cullano il bambino tenendolo col braccio sinistro? Perché quando il bambino si fa male gli diamo un bacio per farglielo passare? I bambini sognano?

E’ un libro ideale per futuri genitori che si approcceranno presto al misterioso mondo del neonato, e ha il grande merito di essere nello stesso tempo estremamente scientifico e molto umano.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...